Blog Post

caschi crossover (esempio Commander 2 airoh), caschi modulari con mentoniera a ribalta 180 gradi (molti marchi puntano su questo nuovo tipo di modulare)

16 gennaio 2025

La nuova frontiera della versatilità


Il mondo dei caschi da moto è in continua evoluzione, e negli ultimi anni assistiamo a un'esplosione di modelli crossover e modulari, sempre più performanti e versatili. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di questi caschi, con un focus particolare sull'Airoh Commander 2 e sui nuovi modelli con mentoniera a ribalta.

1. Cosa sono i caschi crossover?

I caschi crossover, come suggerisce il nome, rappresentano un punto d'incontro tra i caschi integrali e quelli enduro. Offrono una protezione simile a quella di un integrale, ma con un design più aggressivo e caratteristiche che li rendono adatti a diverse tipologie di utilizzo, dall'urbano all'off-road leggero. L'Airoh Commander 2 è un esempio perfetto di casco crossover, apprezzato per la sua versatilità e le numerose configurazioni possibili.

2. I caschi modulari con mentoniera a ribalta 180 gradi

I caschi modulari non sono una novità, ma negli ultimi anni si è assistito a un'evoluzione significativa, con l'introduzione di modelli con mentoniera a ribalta di 180 gradi. Questa caratteristica li rende ancora più pratici e confortevoli, permettendo di aprire completamente la mentoniera senza dover togliere il casco. Molti produttori stanno investendo in questa tipologia di casco, offrendo soluzioni sempre più innovative e performanti.

3. Airoh Commander 2: un punto di riferimento nel segmento crossover

L'Airoh Commander 2 è uno dei caschi crossover più apprezzati sul mercato. Realizzato in carbonio o fibra, offre un'eccellente combinazione tra leggerezza, resistenza e comfort. La visiera extra-wide, il sistema di ventilazione e le numerose configurazioni lo rendono perfetto per affrontare qualsiasi tipo di percorso. Inoltre, il Commander 2 è dotato di sistemi di sicurezza avanzati, come l'ASN (Airoh Safety Net) e l'AEFR (Airoh Emergency Fast Release), che garantiscono la massima protezione in caso di incidente.

4. I vantaggi dei caschi crossover e modulari

  • Versatilità: Perfetti per un utilizzo sia urbano che turistico, grazie alla possibilità di aprire la mentoniera.
  • Comfort: Design ergonomico e interni traspiranti per lunghe percorrenze.
  • Sicurezza: Protezione equivalente a quella di un casco integrale, grazie a calotte realizzate con materiali di alta qualità e sistemi di ritenzione affidabili.
  • Aerodinamica: Design studiato per ridurre la resistenza all'aria e migliorare il comfort di guida ad alta velocità.

5. Come scegliere il casco giusto

La scelta del casco dipende da diversi fattori, come la tipologia di utilizzo, la forma della testa e le preferenze personali. È importante provare diversi modelli per trovare quello che si adatta meglio alle proprie esigenze. Alcuni consigli utili:

  • Verifica le certificazioni: Assicurati che il casco sia omologato secondo le normative europee (ECE 22.06).
  • Controlla le taglie: Ogni produttore ha la propria tabella delle taglie, quindi è fondamentale scegliere la misura corretta.
  • Valuta le caratteristiche tecniche: Presta attenzione al materiale della calotta, al sistema di ventilazione, al visierino e agli interni.
  • Prova il casco: Prima di acquistare, prova il casco per verificare che sia comodo e ben aderente alla testa.

Conclusione

I caschi crossover e modulari rappresentano una soluzione ideale per chi cerca un casco versatile e confortevole, senza rinunciare alla sicurezza. L'Airoh Commander 2 e i nuovi modelli con mentoniera a ribalta 180 gradi sono solo alcuni esempi di come questa categoria di caschi si stia evolvendo, offrendo sempre più soluzioni innovative e performanti.

16 gennaio 2025
Il compagno perfetto per ogni stagione
16 gennaio 2025
Una rivoluzione per la sicurezza
4 ottobre 2024
Innovazione e design nell'abbigliamento per motociclisti
Altri post
Share by: